Analisi
La forma attuale del Monaco è altalenante, soprattutto nel 2025, con solo sette vittorie nelle 13 partite disputate finora. È notevole come le loro statistiche di xG (goal attesi) spesso superino quelle degli avversari, ma tuttavia vengono sconfitti più volte. Questa fluttuazione di forma influisce decisamente sulla loro posizione in Ligue 1 e nelle coppe internazionali. Un giocatore chiave della squadra è Mika Biereth, che è diventato rapidamente un elemento fondamentale dell’attacco, ma l’infortunio di Folarin Balogun è una perdita sensibile.
Anche i risultati del Reims sono peggiorati di recente, soprattutto in Ligue 1, dove non riescono a vincere da 12 partite. Tuttavia, i successi nelle partite di coppa, in particolare la vittoria ai rigori contro il Monaco, possono dare una certa fiducia. Il contingente giapponese, in particolare Keito Nakamura e Junya Ito, sono protagonisti nel gioco d’attacco. Tuttavia, le difficoltà nella disciplina difensiva e i numerosi cartellini gialli sono uno dei motivi di questa serie.
Raccomandazioni
Basso rischio
- Entrambe le squadre segnano – Probabilità: 61,34% Monaco e Reims tendono entrambe a far segnare entrambi i team, specialmente dato che le loro statistiche difensive non mostrano una dominanza sugli avversari. Basandosi sulla forma del Reims in trasferta, potrebbero essere capaci di segnare almeno un gol.
- Monaco segna più di 0,5 gol – Probabilità: 85,49% I giocatori più efficaci dell’attacco sfruttano al massimo le minime possibilità difensive, garantendo almeno una rete. Anche considerando la forma del Reims, c’è la possibilità per questo scenario.
Rischio medio
- Over 2,5 gol – Probabilità: 61,9% Basandosi sulla natura dei precedenti incontri tra le due squadre e le forme attuali, ci si aspetta una partita con tanti gol, principalmente grazie alla tendenza del Monaco e del Reims a partite equilibrate.
Osservazioni
È interessante notare che, sebbene il Monaco domini in termini di dati statistici (ad esempio, xG), i risultati non rispecchiano pienamente queste aspettative. La forma del Reims è negativa, ma sono capaci di sorprendere nelle partite di coppa con un gioco più raccolto.