Venezia – AS Roma

ITALIA: Serie A – 24ª giornata

Analisi di Statistiche di Squadra e Giocatori

Statistiche di Squadra del Venezia:

  • Forma: Il Venezia non ha vinto nelle ultime sei partite di campionato (LDLDDL). Fuori casa si sono comportati male, ma nelle ultime cinque partite in casa hanno perso solo una volta.
  • Debolezze offensive: Secondo l’indice xG (expected goals), spesso hanno sottoperformato rispetto agli avversari, specialmente all’inizio della stagione, quando spesso avevano un xG inferiore a 0.5. Joel Pohjanpalo, il loro miglior marcatore, è partito, riducendo ulteriormente la loro forza offensiva.
  • Problemi difensivi: Una delle loro più grandi debolezze è mantenere il vantaggio – hanno perso 27 punti da posizione di vantaggio, la peggiore performance tra i principali campionati europei.

Statistiche dei Giocatori del Venezia:

  • Gaetano Oristanio: 2 gol e 3 assist, ma ha sottoperformato rispetto al suo xG (-0.76 xG/90 minuti).
  • Hans Nicolussi Caviglia: Tre gol su punizione, che lo rendono un tiratore pericoloso sulle palle inattive.
  • Assenze: L’infortunio del portiere Filip Stankovic è una significativa debolezza per la difesa.

Statistiche di Squadra della AS Roma:

  • Forma: La AS Roma è imbattuta da sette partite in Serie A (DWDWWD), ma la loro performance in trasferta è debole, con solo una vittoria in tutta la stagione.
  • Forze offensive: Dall’arrivo di Ranieri, hanno segnato il secondo maggior numero di gol in campionato dopo l’Inter Milan. Artem Dovbyk ha segnato otto gol finora e gioca un ruolo importante in attacco.
  • Difesa: La difesa della AS Roma è diventata più stabile con il ritorno di Gianluca Mancini, ma rimane vulnerabile ai contropiedi veloci.

Statistiche dei Giocatori della AS Roma:

  • Artem Dovbyk: 8 gol e 2 assist, in ottima forma offensiva.
  • Lorenzo Pellegrini: In quanto capitano, è fondamentale nell’organizzazione degli attacchi.
  • Assenze: Manu Kone è squalificato, il che potrebbe destabilizzare il centrocampo.

Integrazione dell’Analisi con il Parere degli Esperti

L’analisi degli esperti conferma l’immagine delineata dalle statistiche:

  • Vantaggio della Roma: Anche se la AS Roma ha faticato in trasferta, è più favorita sia per la recente forma che per il potenziale offensivo. Secondo l’analisi, la probabilità di vittoria della Roma è del 45.17%, mentre quella del Venezia è solo del 28.55%.
  • Numero di gol previsti: Il risultato più probabile è un 1-0 a favore della Roma (11.43%), ma anche un pareggio 1-1 (12.48%) è uno scenario realistico.
  • Infortuni e squalifiche: L’assenza del portiere del Venezia (Filip Stankovic) e la squalifica del centrocampista della Roma (Manu Kone) potrebbero essere fattori chiave.

Consiglio per una Scommessa a Basso Rischio:

  1. Meno di 3.5 gol + Roma pareggio o vittoria (X2)
  • Motivazione: Anche se la Roma ha segnato di più ultimamente, combinata con il debole attacco del Venezia è probabile una partita con pochi gol.

Quote: 1.75 – Kelly: 2%

Consiglio a Rischio Medio:

  1. Vittoria della Roma (Probabilità: 45.45%)
  • Motivazione: La Roma è in forma migliore ed è rimasta imbattuta nelle ultime sette partite. Anche se debole in trasferta, le performance casalinghe del Venezia non sono convincenti.

Quote: 1.76 – Kelly: 1%

Curiosità e Fatti Sorprendenti

  • Perdite di punti del Venezia da posizione di vantaggio: I 27 punti persi dopo essere stati in vantaggio sono eccezionalmente alti, mostrando che la squadra non riesce a mantenere la pressione e conservare il vantaggio.
  • Vittorie in trasferta dell’AS Roma: Anche se la serie di vittorie in trasferta della AS Roma è debole, nelle ultime settimane hanno iniziato a migliorare, il che potrebbe indicare un cambiamento nella dinamica della squadra.
  • Partenza di Pohjanpalo: Questo è un duro colpo per il Venezia, poiché era il loro principale realizzatore di gol.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *