Torino – Cagliari

24 gennaio 2024, Serie A

1. Analisi delle Statistiche delle Squadre

Torino

  • Partite: 21
  • Vittorie: 5
  • Pareggi: 8
  • Sconfitte: 8
  • Gol Segnati: 21
  • Gol Subiti: 26
  • Differenza Reti: -5
  • Punti Ottenuti: 23
  • Gol Attesi (xG): 19,0
  • Gol Subiti Attesi (xGA): 19,0
  • Forma negli ultimi 5 incontri: L D D D D
  • Miglior Marcatore: Che Adams (5 gol)

Cagliari

  • Partite: 21
  • Vittorie: 5
  • Pareggi: 6
  • Sconfitte: 10
  • Gol Segnati: 23
  • Gol Subiti: 34
  • Differenza Reti: -11
  • Punti Ottenuti: 21
  • Gol Attesi (xG): 28,2
  • Gol Subiti Attesi (xGA): 28,2
  • Forma negli ultimi 5 incontri: L L W D W
  • Migliori Marcatori: Roberto Piccoli, Nadir Zortea (5 gol)

Osservazioni:

  • Entrambe le squadre hanno una differenza reti attesa (xGD) pari a zero, indicando prestazioni equilibrate.
  • Il Torino ha mostrato una scarsa forma negli ultimi cinque incontri (4 pareggi, 1 sconfitta), mentre il Cagliari ha mostrato una tendenza più positiva con due vittorie e un pareggio recentemente.
  • Il Cagliari ha subito più gol (34), indicando problemi difensivi.

2. Confronto dei Giocatori Chiave

  • Torino: Che Adams è l’attaccante più pericoloso della squadra, ma la squadra nel complesso ha una prestazione offensiva debole.
  • Cagliari: Roberto Piccoli e Nadir Zortea sono in buona forma, con quest’ultimo particolarmente pericoloso, avendo segnato in tre partite consecutive.

3. Consigli per le Scommesse per Livelli di Rischio

Consigli a Basso Rischio

  1. Meno di 3,5 Gol – Probabilità: 78,23%, Quote: 1,24, Kelly: 4%
    Meno di 2,5 Gol – Probabilità: 60,66%, Quote: 1,63, Kelly: 2%
  • Entrambe le squadre possono adottare un approccio difensivo, e il Torino ha segnato pochi gol nelle partite recenti.
  1. Doppia Chance per il Torino (1X) – Probabilità: 74%, Quote: 1,30, Kelly: 4%
  • Il Torino è più stabile in casa, e il Cagliari ha una scarsa prestazione in trasferta.

Consigli a Rischio Medio

  1. Pareggio – Probabilità: 27,9%, Quote: 3,20, Kelly: 1%
  • Il Torino tende a giocare al pareggio, e i loro scontri diretti sono stati equilibrati.

4. Osservazioni Interessanti dall’Analisi

  • La squadra del Torino non ha vinto nelle ultime cinque partite, il che potrebbe esercitare una pressione psicologica su di loro.
  • Il Cagliari è in grado di ribaltare le partite, come dimostrato dalla recente vittoria contro il Lecce.
  • Per il Torino, mantenere una difesa stabile sarà cruciale, poiché diversi dei loro giocatori sono infortunati o squalificati.

Basandosi sui dati sopra, la partita sarà probabilmente combattuta, con pochi gol, e il Torino potrebbe entrare come leggero favorito.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *