ITALIA: Serie A – 17ª giornata
Statistiche delle squadre e analisi dei giocatori
I dati mostrano differenze significative tra Internazionale e Como sia nelle statistiche di squadra che in quelle individuali.
Statistiche principali dell’Internazionale:
- Performance:
- L’Inter sta mostrando una stagione 2024 solida, soprattutto in casa, con vittorie convincenti (es.: 4-0 contro l’Atalanta).
- Media possesso palla: 55–68%, segno di un gioco dominante.
- Produzione offensiva:
- Marcus Thuram: 11 gol e 3 assist. Potrebbe essere decisivo contro il Como.
- xG totale della squadra: ~2, che indica un’elevata efficienza.
- Indicatori difensivi:
- Media gol subiti (GA) bassa: ~0,8 a partita, grazie a una struttura difensiva ben organizzata.
- Giocatori chiave:
- Lautaro Martínez: Anche se meno incisivo nelle ultime partite, le sue statistiche casalinghe restano solide.
- Henrikh Mkhitaryan e Federico Dimarco: Centrocampisti creativi fondamentali nella costruzione del gioco.
Statistiche principali del Como:
- Performance:
- Bassa efficienza: Media di 0,8 gol a partita, con xG (1,2) e xGA (1,6) inferiori alla media.
- Possesso palla: ~44–56%, che riflette un atteggiamento difensivo.
- Produzione offensiva e difensiva:
- Patrick Cutrone e Nico Paz sono gli attaccanti più pericolosi, ma spesso incostanti.
- Debolezze difensive: Bassa efficienza nei contrasti e molti falli concessi agli avversari.
- Tattiche dell’allenatore:
- Cesc Fábregas, al debutto come allenatore, cerca di costruire una squadra stabile, ma mostra difficoltà nell’adattamento tattico.
Dati sorprendenti:
- Tentativi di tiro: Entrambe le squadre sono tra le prime in campionato (Inter: 233, Como: 232).
- Supremazia storica dell’Inter: 12 vittorie consecutive in casa contro il Como.
Pronostico a basso rischio:
- Vittoria dell’Inter (Probabilità: ~63,8%)
- Con una forma solida e un rendimento eccellente in casa, la vittoria è altamente probabile.
- Dominio tattico e forza sugli esterni (Dimarco, Dumfries).
Quota: 1,40 – Criterio di Kelly: 3%
Pronostico a rischio medio:
- Meno di 3,5 gol (Probabilità: ~68,3%)
- Nonostante l’attacco potente dell’Inter, il Como tende a concentrarsi sulla difesa contro squadre di alto livello.
Quota: 1,52 – Criterio di Kelly: 2%
Note aggiuntive:
- Numero di cartellini: Il Como tende a commettere molti falli sotto pressione, quindi sono probabili 4+ cartellini gialli.
- Calci d’angolo: Media dei calci d’angolo per l’Inter: ~7–8 a partita.
Tutti i dati supportano le probabilità dell’Inter, specialmente in casa. Sebbene il Como possa sorprendere, è improbabile che rappresenti una minaccia seria.